
- Questo evento è passato.
IL PAZIENTE FRAGILE E L’ORTOTERAPIA
9 Marzo 2019 h 08:00 - 18:00

EFFETTI TERAPEUTICI DELLE PIANTE
OBIETTIVO
acquisizione degli scenari sugli effetti terapeutici delle piante in 3 fasi:
- Prevenzione primaria
- Trattamento di cura
- Post- malattia
Secondo uno studio Olandese in occasione dell’Assemblea Generale elettiva della Federpensionati Coldiretti coltivare la terra costituisce un toccasana per la salute: i maggiori benefici sono a favore degli anziani che grazie all’attività all’aria aperta possono mantenersi in forma e trovare nuovi stimoli.
In effetti chi vive a contatto con la natura dimostra spesso dinamismo e vitalità anche in età avanzata, presenta livelli di stress più bassi della media, oltre a un forte equilibrio a livello fisico mentale.
Questi studi sono confermati da altri studi fatti su diversi campioni di DNA dei centenari sardi, nello specifico dal Progetto Progenia il quale mira a identificare i geni e i fattori ambientali responsabili dell’invecchiamento dell’uomo nella percentuale del 60%.
Mentre prima i risultati oltre che essere evidenti sono stati da numerosi studi scientifici verificati con prove evidenti oggi l’asticella di importanza sugli effetti terapeutici da supporto ai trattamenti è aumentata vertiginosamente per via del contesto tecnologico odierno dove i tempi di adattamento del cervello umano non vengono rispettati dalla frenesia e velocità del progresso nell’intelligenza artificiale e nel digitale in generale. Sono circa 6 milioni di persone che soffrono di ansia e stress in Italia e sono in forte crescita.
L’esistenza in uno stato di constante agitazione è spiacevole, ma è anche utile. Le persona ansiose portano a termine quello che devono fare – almeno fino ad un certo punto. Dopodiché, la produttività collassa in una condizione conosciuta eufemisticamente come stress, esaurimento, o totale, attanagliate, devastante crollo nervoso.
L’ortoterapia assume oggigiorno un importanza che non possiamo più trascurare e sottovalutare.
PARTECIPAZIONE EVENTO
L’iscrizione all’evento Assimss è gratuita. La partecipazione all’evento a cui Assimss circolo Sud ha preso parte è a cura del comune di Milis “Primavera in giardino”.
INFORMAZIONI
Dr. Sonia Ballocco
e-mail: sonia.ballocco@gmail.com